Lo Studio Associato Arch°In°Project (A°P) nasce nel marzo 2003, quando le collaborazioni tra i soci, Paolo Gironi e Federica Ribolla, si intensificano al punto da divenire aspirazioni e obiettivi comuni.

Fin dagli anni dell'università al Politecnico di Milano (1994-1999), studio, lavoro e amicizia pongono le basi per la nascita dello Studio Associato. Entrambi laureati in architettura, con alle spalle rispettivamente studi artistici e studi scentifici, Paolo e Federica maturano singolarmente esperienze presso studi di progettazione, società di servizi e imprese di costruzioni.

Il cantiere della nuova sede de "Il Sole 24 Ore" di Renzo Piano a Milano, rimane il punto di svolta e di crescita professionale dei due partner che, dagli anni passati sul campo tra il 2001 ed il 2004, traggono un significativo bagaglio formativo e svolgono la libera professione.

Forti della passione e dell'entusiasmo per la professione di architetto, i soci fondano uno studio giovane, dinamico, in continua crescita, preparato a rispondere alle richieste della committenza più esigente come CMB, IKEA, BENI STABILI, FINTECNA e altri.

Il continuo approfondimento delle tematiche più attuali dell'architettura e il costante aggiornamento professionale, fanno di A°P una struttura in grado di sviluppare il processo edilizio nella sua interezza, con competenze a 360°, organizzando il lavoro in team, coinvolgendo collaboratori e consulenti esterni in base alle loro attitudini e competenze specifiche.



Attività svolte da Arch°In°Project:

  • Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e costruttiva
  • Computi metrici e Capitolati d'appalto
  • Direzione lavori opere edili
  • Direzione lavori generale e coordinamento impianti e strutture
  • Coordinamento Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi D.lgs 81/08
  • Attività consulenza e progettazione antincendio ai sensi ex L.818/84
  • Gestione varianti incorso d'opera
  • Conteggi relativi a consistenze commerciali
  • Verifica e validazione progetti definitivi, esecutivi, costruttivi
  • Assistenza ufficio tecnico cantiere
  • Studi di fattibilità e preventivazione
  • Rilievi (muri, impianti, strutture) e stesura grafica
  • Pratiche edilizie per ottenimento titoli abilitativi
  • Pratiche Asl
  • Pratiche Vvf
  • Pratiche catastali
  • Certificazioni energetiche ai sensi della L.192/05 e s.m.i.